5 regole per costruire un guardaroba: ti farà sembrare spettacolare

Ricorda e candidati!

Ogni donna ha un sogno: questo è il suo guardaroba, che occupa una stanza separata. In modo che tu possa ritirarti e passare ore a scegliere con entusiasmo una nuova immagine per la giornata.

Regole per stilare un guardaroba, cosa indossare e completare con cosa

Per sembrare alla moda ed efficace, dovresti ricordare alcune semplici regole per la selezione e la conservazione dei vestiti e seguirle rigorosamente. Allora lei sbarazzarsi dell'eterno "niente da indossare" e saprai esattamente cosa indossare con.

1. Innanzitutto. Non ci devono essere molte cose

Se ci sono centinaia di altre magliette, magliette, top e simili in giro nel tuo armadio, difficilmente puoi sistemarli correttamente e creare un'immagine completa.

Pertanto, esaminiamo il nostro guardaroba e ne buttiamo fuori senza pietà ciò che non è stato indossato da più di un anno. Di norma, questo è un segnale che non verrà mai più indossato. Portalo al mercatino delle pulci, agli enti di beneficenza, ai centri di assistenza sociale e non pentirtene. Va tutto bene.

2. Ora ordina i vestiti per colore

Come in una stanza di conteggio per bambini, ogni cacciatore vuole sapere dove si trova il fagiano. Appendiamo il bianco, il nero, il grigio e il resto separatamente. Questa disposizione creerà immediatamente ordine nell'armadio e darà un'idea del tipo di guardaroba che hai effettivamente. Ora compatibilità.

3. La base è importante qui, e di nuovo la base

  • Bianco. Camicia, camicetta, top, maglietta: tutte queste cose dovrebbero essere bianche.
  • Nero. Pantaloni (jeans e classici), giacca, gonna a tubino e dolcevita. Queste cose si combinano perfettamente tra loro e l'immagine non si ripeterà mai se aggiungi alcuni accessori.
  • Beige. Maglione, cardigan, impermeabile, cappotto midi.

5 regole del guardaroba che ti faranno sembrare sempre spettacolare

4. Aggiungi colore al guardaroba

I classici jeans blu navy o azzurro non passeranno mai di moda. Adatto a tutto, quindi dovrebbero essere nel tuo guardaroba. Quando scegli gli abiti da sera, dai la preferenza ai classici. Tubino, little black, abito da cocktail con un minimo di passamaneria non vi deluderà mai, nemmeno al ricevimento più formale.

5. Scarpe

  • Quando si tratta di scarpe, le regole sono ancora più semplici. Scarpe nere o beige. È meglio scegliere un tacco stabile, non troppo alto.
  • Ballerine negli stessi colori. Se ti stanno bene e ti piace questo tipo di scarpe, vale sicuramente la pena prenderle anche loro. In loro, la gamba non si stancherà nemmeno durante la camminata più lunga.
  • L'ultimo elemento di un guardaroba di scarpe sono gli stivali. Necessariamente in pelle e opaco. Nessun motivo e finiture appariscenti, un tacco stabile e una vestibilità non troppo stretta sulla gamba in modo da poter infilare i pantaloni se lo desideri. Il resto delle scarpe e dei colori sono a tua discrezione.

E l'ultimo consiglio. Raggruppa sempre i tuoi vestiti e le tue scarpe. In termini di colori, stagionalità, lunghezza, questo ti aiuterà a trovare ciò che ti serve in pochi minuti, e a non frugare per ore nelle viscere dell'armadio. Buona fortuna e rendi perfetto il tuo look!

Moda

la bellezza

Manicure