Per le donne over 30: uno splendido guardaroba di tutti i giorni

Come vestirsi dopo i 30 anni!

Trent'anni sono una tappa fondamentale nella vita di ogni donna. E per sembrare adulta ed elegante, ci sono diversi punti da considerare quando si scelgono i vestiti.

Come vestirsi alla moda e con stile dopo i 30

Una donna di trent'anni non dovrebbe più vestirsi da rappresentante di qualsiasi sottocultura (punk, goth), non dovrebbe indossare solo cose ultra-fashion (tutto va bene con moderazione). Da preferire un abbigliamento elegante e femminile. Pertanto, dovresti prestare attenzione ai seguenti articoli del guardaroba.

Gonne e vestiti

La scelta dello stile dipende dalle caratteristiche della figura, ma ci sono modelli che si adattano a quasi tutti: una gonna a matita, un tubino e altri stili di abiti e gonne a forma di A: sono universali, sono combinati con molte cose e sono femminili.

Abiti dopo i 30

Jeans classici e tailleur pantalone

Non dovresti rinunciare completamente ai jeans, solo quando lo scegli vale la pena fermarsi a modelli più classici con una vestibilità regolare, senza strass, rivetti e buchi enormi. Una giacca sta bene con jeans, pantaloni e gonne. Questo può essere un modello oversize (cioè cose di dimensioni maggiori), dritto o aderente.

Le cose dopo i 30

I pantaloni sono anche un must-have nel guardaroba di ogni donna. La cosa principale è che hanno una vestibilità perfetta e materiale di qualità. Un tailleur pantalone dovrebbe essere scelto secondo gli stessi principi dei pantaloni.

Tuta pantalone e décolleté

Impermeabile

Questo trench doppiopetto con cintura larga e spalline ti renderà subito una vera signora. Il trench sembra molto elegante e bohémien in tonalità beige e pastello. E per i climi più freddi, un cappotto in cashmere è perfetto.

Trench in velluto

Piccolo vestito nero

Un abito in stile Chanel deve essere nel guardaroba di una giovane donna.

Piccolo vestito nero

Camicette e camicie bianche

Un altro punto fermo del tuo guardaroba sono le camicette, i top, i dolcevita realizzati con tessuti naturali. È auspicabile che l'armadio contenga un semplice camicia d'aria bianca... Quando scegli una tavolozza di colori, prima di tutto, lasciati guidare da il tuo tipo di colore e tendenze attuali. Immagini semplici e laconiche, maglioni voluminosi e minimalismo in gioielleria sono di moda ora. Un fascino speciale risiede nella capacità di apparire un po' casual. Prendere esempio con le donne francesi.

Camicette, pantaloni e una giacca lunga

Accessori alla moda

Lo styling dopo i 30 non significa vestirsi noiosi. Puoi e dovresti diluire il look con accessori luminosi come occhiali da sole, orologi, sciarpe, cinture, borse, metteranno in risalto la tua individualità e aggiungeranno dinamismo all'immagine. Le décolleté con tacco a stiletto medio saranno molto utili sia per un appuntamento che per un incontro importante. A proposito, non è più necessario selezionare le borse da abbinare alle scarpe.

Stile dopo i 30 anni: le basi

Biancheria costosa

Un altro capo indispensabile nel guardaroba di una donna di 30 anni è la biancheria intima costosa e ben scelta. La lingerie dei cartoni dovrebbe essere lasciata alle ragazze adolescenti. Concentrati sulla lingerie sexy alla moda e apprezza il comfort.

E infine, vi ricordiamo che le donne non dovrebbero indossare dopo i 30

  • vestiti trasparenti e reggiseno al posto del top;
  • abiti troppo rivelatori;
  • gonne o pantaloncini molto corti;
  • glitter lucidi multicolori;
  • colori al neon;
  • materiali sintetici economici.

Camicette, pantaloni e una giacca lunga

Vorrei aggiungere, è molto importante trovare la tua individualità, vestiti che si adattano alla tua figura e ad altre caratteristiche. Abbiamo esaminato tutte le immagini sull'esempio del modello più famoso, l'icona della moda di strada Kate Moss... Guarda anche: come indossare il beige e sembrare costoso.

Moda

la bellezza

Manicure