L'acne non è più un problema: le maschere viso all'aspirina

Ricette per maschere di aspirina per l'acne.

Vuoi sembrare più bella e più giovane. Ottieni risultati visibili e risolvi più problemi della pelle contemporaneamente? Con la maschera per il viso all'aspirina, ora è possibile.

Maschere per il viso con aspirina

Questo peeling, che rinnova la superficie cutanea in una questione di procedure, è in grado di:

  • - contribuire in modo delicato e profondo all'esfoliazione delle cellule cutanee "morte";
  • - lenire e ridurre gli arrossamenti della pelle irritata;
  • - uniformare la pigmentazione;
  • - eliminare l'acne;
  • - hanno un effetto antibatterico;
  • - rimuovere il grasso in eccesso senza violare la barriera lipidica protettiva;
  • - donare alla pelle un colorito magnifico.

Nella composizione vengono utilizzati prodotti a base di aspirina terapia combinata per l'acne , come peeling della pelle a casa e in salone.

L'effetto detergente avviene grazie all'azione antinfiammatoria attiva dell'acido acetilsalicilico, il risultato è visibile pochi giorni dopo l'applicazione.

Maschera detergente casalinga per pelli grasse e problematiche

Maschere per pelli problematiche con l'aspirina

Composizione. La base della ricetta è una soluzione liquida preparata da 5 compresse acido acetilsalicilico (aspirina) e 1 cucchiaio di acqua. Tale composizione può essere applicata su aree infiammatorie isolate del viso (acne, rosacea) e lasciata asciugare completamente.

Inoltre, sono possibili diverse varianti.

  • - Quindi, se aggiungi 0,5 cucchiaini di miele liquido alla base della ricetta (nel caso in cui non sei allergico al miele), la miscela medicinale avrà rapidamente un effetto antinfiammatorio sulla pelle.
  • - L'aggiunta di 1 cucchiaino di succo di limone fresco, kefir o siero aiuterà la pelle a schiarirsi visibilmente.

Una composizione liquida pastosa viene applicata sulla pelle del viso con movimenti massaggianti, mantenuta per 10-15 minuti, lavata via con acqua tiepida. Eseguire la procedura di pulizia non più di una volta alla settimana.

È importante applicare la composizione solo su un viso precedentemente pulito e cotto a vapore. Non deve essere applicato su ferite sanguinanti.

Peeling purificante all'aspirina per pelli da normali a secche

Preparare una composizione detergente secondo la ricetta fornita sopra, aggiungere alla base un cucchiaino di qualsiasi olio naturale per il viso. Ad esempio, olio di oliva, avocado, jojoba o pompelmo.

Esposizione sulla pelle per 30 minuti, quindi semplicemente risciacquare con acqua tiepida, applicare una crema antinfiammatoria. Quando non ci sono indicazioni particolari (acne, infiammazione), si consiglia di farlo una volta ogni 10 giorni. Risultato: la pelle è detersa delicatamente e in profondità, il viso appare fresco. Non perdere:come l'aspirina regolare influisce sulla bellezza, 10 trucchi cosmetici per la vita.

Moda

la bellezza

Manicure