Il risultato del restauro dei capelli è immediatamente visibile: i segreti della pettinatura degli aromi

Aggiungi questo potente trattamento al tuo trattamento di bellezza per capelli.

Qual è il segreto per pettinare gli aromi? I capelli ben curati sono l'orgoglio e un indicatore della bellezza di ogni ragazza. Tutti sognano capelli lussureggianti e setosi, ma spesso tutte le procedure per la cura dei capelli si riducono a un normale lavaggio e risciacquo dei capelli.

Pettinatura degli aromi

Asciugare, stirare o arricciare con un ferro arricciacapelli drenerà i capelli, diventeranno fragili, secchi, soffice... Dopo procedure così aggressive, i capelli gridano letteralmente aiuto. In questo caso, la pettinatura degli aromi ci viene in aiuto.

La natura ci offre una grande varietà di prodotti e opzioni per la cura dei capelli. Gli oli essenziali aiuteranno i tuoi capelli a sentirsi setosi e sani. Sono apparsi cinquemila anni fa, in Cina, Egitto, India, hanno imparato l'arte di ottenere oli essenziali. Hanno effetti antisettici, antivirali, sedativi, tonificanti e persino afrodisiaci. Le famose bellezze del mondo conoscono da sempre ricette di bellezza in cui gli oli essenziali erano gli ingredienti segreti, e oggi ve ne sveleremo alcune.

Gli oli aromatici hanno formule attive molto attive, gli esteri penetrano intensamente nella struttura di ogni capello. Il risultato è visibile dopo la prima procedura.

La pettinatura dell'aroma ripristina intensamente i capelli

Questa procedura consente di ottenere rapidamente risultati visibili, risolve contemporaneamente diversi problemi ed è rilevante tutto l'anno.

Com'è fatto?

Il trattamento consiste nell'applicare alcune gocce di olio sul pettine utilizzato per pettinare i capelli. Un modo più efficace è applicare l'olio sui palmi delle mani e pettinarli con le mani, soprattutto fermandosi alle estremità dei capelli, strofinando accuratamente l'olio. Quindi, l'olio si distribuisce più uniformemente sui capelli e il pettine non si sporca.

Applicare oli essenziali sul pettine

Puoi anche strofinare leggermente l'olio sulle radici. Gli oli sono incredibilmente facili da trasformare i capelli, una procedura così semplice può sostituire la procedura per applicare il balsamo o il risciacquo dei capelli. I capelli saranno flessibili, maneggevoli, pettinati bene.

Vantaggi

Se esegui regolarmente la procedura di pettinatura dell'aroma, i capelli si rafforzeranno, non cadranno, la fragilità delle estremità diminuirà e la lunghezza sarà efficacemente protetta dagli effetti distruttivi dell'ambiente. L'aroma dei capelli delizierà e darà buon umore. Ovviamente questa cura dei capelli può essere fatta sia d'inverno che d'estate.

È importante dire che gli oli essenziali possono essere utilizzati per tutti i tipi di capelli, anche se i capelli sono oleosi: limone, zenzero, chiodi di garofano, salvia, pino ne trarranno beneficio, aiuteranno a normalizzare le ghiandole sebacee. Si consiglia di applicarli sui capelli puliti, in modo che gli esteri vengano assorbiti meglio.

Prima dell'uso, assicurati di controllare la tua reazione agli oli essenziali, se si verificherà una reazione allergica, l'olio non dovrebbe causare irritazione. Metti una goccia sul polso, strofinala e aspetta 5-10 minuti. Se l'olio non brucia, la pelle non si arrossa, allora fa al caso tuo.

Un po' sulle proprietà degli oli essenziali

  • Oli essenziali ylang-ylang e rosmarino rafforzano e accelerano la crescita dei capelli, prevengono le doppie punte. Possono essere aggiunti alle maschere senza paura (ma solo di composizione naturale, gli eteri penetrano molto in profondità, entrando nel sangue, nella linfa, se la composizione della maschera è chimica (parabeni, tensioattivi, conservanti, coloranti) tutto questo entrerà nel corpo .)
  • L'olio essenziale di cedro è ben noto per il suo effetto disintossicante, ha proprietà antisettiche, antibatteriche e stimolanti la crescita dei capelli, il che lo rende utile per l'alopecia areata o la caduta dei capelli.
  • Gli oli essenziali di menta piperita e limone sono utili per i capelli chiari in quanto hanno proprietà schiarenti.
  • Gli oli di rosmarino, camomilla, lavanda e timo aiutano a combattere la forfora.
  • L'olio essenziale di Ylang Ylang aiuta a lisciare i capelli.
  • Tea tree, palissandro, oli di camomilla contribuiranno a rafforzare le radici dei capelli.
  • Per i capelli danneggiati e regolarmente trattati termicamente, sono adatti oli di arancio, geranio e legno di sandalo.

Probabilmente avrai sentito dire che alcuni oli hanno un effetto tonificante e stimolante, altri sono lenitivi e rilassanti, se studi più in dettaglio il tema degli oli essenziali, puoi capire a che ora del giorno è meglio usare determinati oli.

Quando scegli un olio essenziale, dovresti basarti non solo sui suoi effetti terapeutici, ma anche sulle tue preferenze aromatiche, il che significa che le note aromatiche che catturi dovrebbero essere piacevoli per te.

Potrebbe interessarti anche questo:

  1. Come infoltire i capelli fini.

Moda

la bellezza

Manicure